Cosa trapiantare nell'orto ad aprile: ecco i trapianti del mese!

Cosa trapiantare nell'orto ad aprile: in questo mese si entra nel vivo delle attività nell'orto! La stagione primaverile è in pieno fervore, e ci regala delle giornate davvero soleggiate. Bisogna fare ancora un po' di attenzione al clima, perché in alcune regioni, al nord in particolare, potrebbero esserci ancora delle gelate notturne tardive, ma ormai le temperature cominciano a stabilizzarsi ed è possibile procedere con sicurezza ai trapianti.

Nelle regioni più a sud, si potranno già anticipare alcuni trapianti di orticole che produrranno in estate, anticipando di qualche settimana i trapianti rispetto alle regioni più a nord. Consigliamo invece, per chi abita nelle regioni più a settentrione, di attendere il mese di maggio per questi trapianti, oppure di proteggere le piantine con dei mini tunnel o con del pacciame, o tessuto non tessuto durante la notte, a causa dell'abbassamento della temperatura notturna. Alcune piante possono essere trapiantate anche in vaso: si potranno così proteggere meglio, mettendole al riparo!


Cosa trapiantare nell'orto e in vaso nel mese di aprile: ecco le piantine del mese!

Cosa trapiantare nell'orto e in vaso nel mese di aprile: sono tanti gli ortaggi che possono essere trapiantati, con un po' di attenzione alle temperature notturne, per evitare che le giovani piantine soffrano a causa dell'escursione termica, che potrebbe portare conseguenze deleterie, fino a causarne il blocco della crescita.

In aprile si possono trapiantare tanti ortaggi diversi, come i broccoli, il cappuccio, il cavolfiore, i carciofi, le carote, il cavolo verza, i cetrioli, le cipolle, le coste, i fagiolini. Inoltre, tante insalate come l'indivia, e tanti tipi di lattuga. Via con il colore! Peperoni, pomodori, zucchine e melanzane rallegreranno l'orto a crescita ultimata.

In questo mese si potranno trapiantare anche diversi aromi come il basilico e il prezzemolo, che in assenza di spazio potranno essere trapiantati anche in vaso. Aprile è un ottimo mese anche per i peperoncini: chi ama i sapori forti non ne potrà fare a meno! Anche i peperoncini possono essere trapiantati in vaso: si potranno vivacizzare gli spazi tra una coltura e l'altra, o perché no, dare un tocco di colore anche al balcone o al davanzale di una finestra!

Il mese di aprile è favorevole anche per i trapianti di alcuni gustosi frutti, come il melone, l'anguria e le fragole, che con le dovute cure daranno i loro frutti più avanti: bisogna fare attenzione che il terreno sia "in tempera", ovvero non troppo bagnato dalle piogge di aprile, ma neppure troppo secco.

Le fragole possono essere trapiantate anche in vaso: sarà più semplice metterle a riparo dal freddo notturno o dalle piogge, che in questo mese potrebbero essere piuttosto insistenti.


Cosa trapiantare nell'orto ad aprile: come prepararsi bene ai trapianti

Come avevamo già indicato in precedenza, il terreno deve essere preparato prima per accogliere i nuovi trapianti. Chi non lo avesse ancora fatto, dovrà provvedere con una vangatura in profondità, per un buon drenaggio e per rompere le zolle che potrebbero essere troppo dure a causa del freddo invernale.

Un buon consiglio è quello di aggiungere una buona concimazione come compost o letame, per dare al terreno i giusti nutrienti da fornire alle giovani piantine. A questo punto si potrà zappare bene il terreno e affinare la zona di trapianto con un rastrello, livellando bene il tutto. Ora si possono fare le buchette dove alloggiare le piantine con il loro pane di terra, facendo attenzione a rispettare le dovute distanze tra l'una e l'altra.

Seguite i nostri consigli sui trapianti del mese per avere un orto, un frutteto e delle colture in vaso sempre perfette, che vi daranno tanta soddisfazione! Buon lavoro!

Prodotti correlati