Zucchero azteco (lippia dulcis) vaso diametro 14
Erba Aromatica venduta in Vaso 14. Varietà dalle notevoli note profumate nonché incredibilmente ricca di sostanze benefiche.
Nome Scientifico: Phyla dulcis
La lippia dulcis è una pianta officinale e aromatica, così chiamata è conosciuta anche come zucchero azteco, dolcificante naturale e rimedio curativo, conosciuto fin dall'antichità, è molto meno utilizzata e conosciuta della più famosa Stevia.
E' una pianta che ha origine dall'America centrale. Sia le foglie che i fiori sono commestibili ed hanno un'aroma che è immensamente più dolce dello zucchero, ma ha zero calorie, non altera la glicemia e non danneggia i denti.
La pianta di lippia grazie anche alle sue dimensioni ridotte viene utilizzata anche come pianta ornamentale. I fiori, piccoli e sferici, che colorano la pianta da luglio a settembre, vanno dal bianco al violaceo.
Caratteristiche tecniche Zucchero azteco (lippia dulcis)
La pianta di lippia è una pianta perenne che deve essere esposta in pieno sole e trapiantata in terreni ben drenati. Può essere coltivata, in piena terra, ma si adatta bene anche in vaso o in aiuole.
Durante l'inverno occorre proteggerla dalle gelate. Ha poco bisogno di acqua, solo quando il terreno appare completamente asciutto in superficie, quindi anche ogni 15 giorni. Evitare assolutamente i ristagni, che potrebbero marcire le radici.
In cucina viene utilizzata per condire le insalate o insaporire dolci e frutta, o secce e triturate per dolcificare tè e tisane.
Le immagini sono a scopo puramente dimostrativo. L'aspetto della pianta può variare in base alla stagione, alle condizioni di crescita e al ciclo vegetativo.
- Esposizione
- Sole
- Coltivazione
- Molto Facile
- Ciclo colturale
- Perenne
- Uso
- Cucina