GUAYABA
La Guayaba (Psidium guajava), nota anche come guava, è un albero da frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Produce frutti aromatici e dolci, molto apprezzati per il consumo fresco e per la preparazione di succhi, marmellate e dolci. Esistono diverse varietà, tra cui quelle con polpa rosa e polpa gialla.
Guayaba con polpa rosa
Aspetto: Il frutto ha una buccia sottile che può variare dal verde al giallo quando maturo.
Polpa: Rosa intenso, succosa e dolce, con piccoli semi commestibili.
Gusto: Più dolce e aromatico rispetto ad altre varietà, con note di fragola e frutti tropicali.
Utilizzi: Perfetta per succhi, dolci e marmellate grazie alla sua dolcezza.
Guayaba con polpa gialla
Aspetto: Simile alla varietà a polpa rosa, con buccia giallo-verde.
Polpa: Giallo chiaro, più soda rispetto alla varietà rosa.
Gusto: Leggermente più acidulo, con un sapore che ricorda l'ananas e gli agrumi.
Utilizzi: Ottima per il consumo fresco, ma anche per insalate di frutta e salse.
Entrambe le varietà sono ricche di vitamina C, antiossidanti e fibre, rendendole un'aggiunta salutare alla dieta.
Pianta davvero bella anche come semplice ornamento botanico, a maturità raggiunge un’altezza di 4 o 5 metri e si presta inoltre anche ad essere coltivata in vaso, producendo ugualmente frutti. Temperatura minima: 0 °C.
- Esposizione
- Sole
- Coltivazione
- Media
- Ciclo colturale
- Perenne
- Uso
- Cucina